Castello di Sammezzano a Reggello - Firenze
Grazie al gusto originale ed eccentrico del Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona, il Castello rappresenta un concentrato d'Oriente in terra di Toscana.

Credetemi è difficile escludere immagini fantastiche del Castello perciò vi rimando ai siti consigliati.
Dopo la sua morte a causa di una rara forma progressiva, le sue spoglie furono custodite in un sacrario a lato del Castello, su cui vigilavano le statue di due leoni piangenti. Dopo la chiusura del Castello agli inizi degli anni novanta si sono verificati tanti saccheggi e purtroppo nel 2005 fu trafugato uno dei due Leoni. il furto fu confessato due anni dopo dai due ladri che si ammalarono della stessa malattia del Marchese, la paralisi progressiva.
La maledizione è continuata anche per i successivi proprietari del leone rubato come testimoniato da un vecchio articolo de "La Nazione" al leone superstite nessuno osa avvicinarsi!
Ma la maledizione del Marchese a quanto pare non ha colpito solo i ladri ma anche quanti volevano specularci sopra.
Tutti coloro che vorranno arricchirsi e speculare alle spalle del Castello, andranno in rovina
e così finora è stato. Pare che a tutt'oggi le divergenze interne all'attuale proprietà non consentano il recupero e la definitiva apertura del Castello.
Il Castello si dice sia animato da "strane presenze" testimoniate anche da chi ci lavorava. Il fantasma del marchese nelle notti tempestose provocava strani rumori e sbattimenti di porte, senza comunque mostrarsi ostile ai presenti, anche per questo l'allora portiere lo ribattezzò amichevolmente Tiberio.
prenotazione visite
http://www.sammezzano.org/il-marchese.html
Nessun commento:
Posta un commento